Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera
Auftragsbekanntmachung
Dienstleistungen
Abschnitt I: Öffentlicher Auftraggeber
Postanschrift:[gelöscht]
Ort: Monaco di Baviera
NUTS-Code: DE2 Bayern
Postleitzahl: 80336
Land: Deutschland
Kontaktstelle(n):[gelöscht]
E-Mail: [gelöscht]
Telefon: [gelöscht]
Internet-Adresse(n):
Hauptadresse: https://iicmonaco.esteri.it/iic_monaco/it/
Abschnitt II: Gegenstand
Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera
Concessione treinnale del servizio di organizzazione e gestione dei corsi di lingua italiana ex art. 17 DM 27 aprile 1995 n.392 presso l'Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera
Il concessionario organizza, gestisce e promuove corsi di lingua e cultura italiane presso l'Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera. All'uopo, il concessionario mette a disposizione il personale docente qualificato al fine di assicurare la copertura dei corsi stabiliti dal bando di gara. Inoltre, il concessionario garantisce la presenza a tempo pieno di un'unità di personale adibita ai servizi di segreteria: tale unità di personale si incarica dei rapporti con l'Istituto, con il personale docente, con gli studenti. Il concessionario è titolare unico del rapporto di lavoro con i docenti, mentre l'Istituto mantiene la supervisione didattica dei corsi. I corsi di lingua vanno erogati, di base, dalle 9 alle 12 e dalle 18 alle 21, adeguandosi, in linea di principio, al calendario scolastico bavarese, dal 1.9.2023 al 31.8.2026.
L'operatore economico deve possedere adeguata copertura assicurativa contro i rischi professionali. È escluso dalla presente procedura l'operatore economico che si trovi in uno dei motivi di esclusione contenuti dell'allegato 3 del bando di gara o che non possegga i requisiti speciali di qualificazione eventualmente indicati all'allegato 2 del bando di gara.
Abschnitt III: Rechtliche, wirtschaftliche, finanzielle und technische Angaben
Il corpo docente deve risultare, nell'offerta tecnica, in possesso di una delle certificazioni riconosciute per l'insegnamento della lingua italiana come L2 (es: CEDILS; DILS-PG; DITALS); l'unità di personale da adibire aiserivizi di segreteria dei corsi è, di preferenza, in possesso di un diploma di laurea; l'aspirante concessionario può dimostrare, al momento del bando, un'esperienza almeno triennale nel settore.
Il concessionario svolge il servizio negli spazi demaniali dell'Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera, e accetta sin dal momento della presentazione dell'offerta il regolamento di concessione degli spazi, che verrà redatto al momento della stipula del contratto. Rimane facoltà del concessionario svolgere determinati corsi culturali al di fuori delle aule dell'IIC qualora specifiche necessità tecniche lo richiedano (es: corsi di cucina; di musica; corsi online etc.). I costi delle eventuali locazioni di spazi esterni sono in toto a carico del concessionario. Corre obbligo di usare il logo dell'Istituto Italiano di Cultura per ogni comunicazione relativa ai corsi. I corsi vanno erogati per tre anni accademici.
Abschnitt IV: Verfahren
Abschnitt VI: Weitere Angaben
Postanschrift:[gelöscht]
Ort: Roma
Postleitzahl: 00196
Land: Italien
Il TAR è competente a giudicare sui ricorsi proposti contro atti amministrativi da privati che si ritengano lesi in un proprio interesse legittimo. Il termine previsto per il ricorso è alquanto breve: il soggetto leso in un proprio interesse legittimo deve notificare il ricorso all’autorità che ha emanato il provvedimento entro 60 giorni dalla data in cui il prowedimento stesso gli è stato comunicato o, comunque, ne ha avuto conoscenza. Il ricorso deveessere notificato, nello stesso termine, ad almeno un controinteressato.